
Pezzi di ricambio MAZDA 6


Le Ricambi auto per 9 modelli del marchio MAZDA 6:
Le categorie di ricambi auto più richieste per MAZDA 6
Catalogo pezzi di ricambio MAZDA 6
Prodotti automobilistici per MAZDA 6 più venduti
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
Informazioni sui modelli MAZDA 6 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Mazda6
La produzione della Mazda6 venne avviata nel 2002 ed è tuttora attiva. L'automobile viene assemblata in Giappone, Cina, Russia, Colombia e negli Stati Uniti.
Mazda6 GG
La presentazione della prima generazione del modello Mazda6 ebbe luogo al salone di Tokyo nell'autunno del 2001. L'auto fu costruita basandolsi sulla piattaforma della Mazda GG. Moray Callum diresse lo sviluppo del design dell'auto. Le vendite di questo modello iniziarono nel 2002.
Il modello era disponibile in versione berlina, cinque porte station wagon e hatchback cinque porte. Durante i crash test EuroNCAP la Mazda6 ottenne quattro stelle.
Mazda6 GG: restyling
Nel 2006, la Mazda6 venne dotata di una nuova griglia del radiatore, un paraurti frontale aggiornato e delle ottiche anteriori e posteriori migliorate.
Mazda6 GH
Nell'autunno del 2007, a Francoforte, venne presentata la seconda generazione di Mazda6. Il modello venne sviluppato basandosi sulla piattaforma della Mazda 6 GH. Il modello era disponibile in versione berlina, cinque porte station wagon e hatchback cinque porte.
Le auto di seconda generazione si distinguevano per le eccezionali caratteristiche dinamiche rispetto agli altri modelli della stessa classe. I modelli berlina e hatchback presentavano un coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,27, mentre quelli station wagon arrivavano a 0,28.
I crash test EuroNCAP, nei quali il modello ottenne il massimo punteggio di cinque stelle, dimostrarono l'altissimo livello di sicurezza offerto dall'auto.
Mazda6 GH restyling
L'aggiornamento della Mazda6 di seconda generazione venne presentato a Ginevra durante il salone dell'automobile del 2010. L'automobile presentava nuovi fari anteriori, delle ottiche posteriori modernizzate ed un nuovo design della griglia del radiatore e del paraurti anteriore. La carrozzeria dell'auto divenne più rigida.
La casa automobilistica migliorò notevolmente la qualità dei rivestimenti interni ed equipaggiò la Mazda6 con dei nuovi sedili ergonomici. Il servosterzo elettrico venne considerevolmente migliorato ed il quantitativo di informazioni mostrate dal display del computer di bordo aumentò.
Mazda6 GJ
La presentazione della terza generazione del modello Mazda6 ebbe luogo durante il salone di Mosca del 2012. L'auto venne sviluppata sull'innovativa piattaforma della Mazda SkyActiv.
L'automobile venne prodotta in versione berlina e station wagon cinque porte.
Lo sviluppo del design del modello venne diretto da Akira Tamatani. Il look esterno dell'auto si basava sul Mazda Takeri concept. La casa automobilistica riuscì ad ottenere degli indicatori aerodinamici esclusivi per questo modello. La Mazda6 possedeva un coefficiente di resistenza aerodinamica pari a 0,26.
Mazda6 GJ: restyling
Nel 2015, il design dei modelli Mazda6 di terza generazione vennero sottoposti al alcune leggere modifiche. Il look esterno dell'auto presentava delle linee sportive. Inoltre l'automobile venne dotata di un nuovo sistema di controllo di crociera.
La Mazda6 nei mercati di diversi paesi
La Mazda6 di prima generazione era conosciuta in Cina e Giappone come Mazda Atenza.
La seconda generazione del modello, negli stessi paesi, venne rinominata Mazda Ruiyi.
MAZDA 6 Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su Mazda 3 BK - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.47 mb
-
PDFCome cambiare braccio inferiore anteriore su Mazda 3 BK - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.88 mb
-
PDFCome cambiare spazzole tergicristallo della parte anteriore su MAZDA 3 Hatchback (BL) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 0.49 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte posteriore su MAZDA PREMACY (CP) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.72 mb
-
PDFCome cambiare spazzole tergicristallo della parte posteriore su MAZDA CX-7 (ER) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 0.56 mb
-
PDFCome cambiare pastiglie freno della parte posteriore su Mazda 3 BK - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.9 mb

Sondaggio clienti riguardo a MAZDA 6
Voto medio clienti
/5
da 6423 recensioni
-
Prezzo
202 -
Qualità assemblaggio
52 -
Design carrozzeria
399 -
Altezza libera da terra
55 -
Qualità verniciatura
18 -
Vista dall'interno
58 -
Comfort di seduta
36 -
Ergonomia
149 -
Regolazione volante
29 -
Qualità materiali
125 -
Sistema audio di serie
122 -
Leggibilità cruscotto
35 -
Computer di bordo
8 -
Autonomia
19 -
Capienza vano bagagli
241 -
Apertura vano bagagli
12 -
Comfort sedili posteriori
85 -
Transformazione abitacolo
74 -
Impianto di climatizzazione
140 -
Comfort sedili anteriori
139 -
Spazio abitacolo
232 -
Fari anteriori
84 -
Isolamento antirumore
84 -
Prestazioni della sospensione
175 -
Reattività dello sterzo
394 -
Comodo per viaggiare
39 -
Avviamento a freddo
81 -
Consumo carburante
283 -
Consumo olio
38 -
Prestazioni del veicolo
380 -
Freno
127 -
Settaggi volante
124 -
Cambio
140 -
Regolazione automatica della velocità
35 -
Tenuta di strada
215 -
Manovrabilità
56 -
Efficienza del sistema di sicurezza
61 -
Costo di manutenzione
97 -
Disponibilità servizio e ricambi
13 -
Scompartimenti extra
22 -
Qualità carrozzeria
17
sodisfatto del precedente acquisto