Ricambi auto 4 modelli del marchio FORD GALAXY
Le categorie di autoricambi FORD GALAXY più richieste
Catalogo ricambi FORD GALAXY online
Accessori FORD GALAXY
Pezzi di ricambio FORD GALAXY più venduti
Offerte a buon mercato sui ricambi provenienti dai produttori di classe Premium per 4 modelli FORD GALAXY disponibili ora. Nel nostro catalogo dei ricambi dedicato al marchio FORD troverai un'ampia gamma di ricambi di prima scelta, provenienti dai migliori produttori e a prezzi vantaggiosi per l'automobile FORD GALAXY.
Tutti i ricambi per il marchio %CAR_GROUP_NAME% GALAXY che troverete nel nostro negozio online sono accompagnati da un elenco di caratteristiche, più illustrazioni/foto. Questo vi permetterà di selezionare solo i pezzi di ricambio che sono perfettamente in linea con le vostre richieste. Non dovrete indovinare o immaginarvi che aspetto hanno i prodotti necessari. Per questo, ci sono delle foto. Tutto questo fa sì che la selezione dei ricambi per la vostra %CAR_GROUP_NAME% GALAXY sia un'operazione comoda e veloce. Provate e, se vi piacerà, acquistate tutti i ricambi desiderati dal nostro sito!










Ricambi per FORD GALAXY e altre informazioni utili: gli articoli più popolari
Informazioni sui modelli FORD GALAXY per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Ford GalaxyLa Ford Galaxy è una monovolume nata nel 1995 dalla collaborazione delle aziende Ford e Volkswagen. Greg Greeson fu il designer del modello. La fabbrica che produceva il modello si trova a Palmera, in Portogallo. Le auto sono tuttora in produzione.
Ford Galaxy: I generazioneInizialmente questo modello venne prodotto su telaio B-VX62. L'auto venne realizzata unicamente in versione monovolume sette posti a cinque porte.
Nel 1999 i produttori resero disponibili tre pacchetti di dotazione chiamati Aspen, Ghia e GLX. Le differenze principali fra loro riguardavano il materiale utilizzato per gli interni. Nel 2000 vennero realizzati altri due pacchetti: LX e Zetec.
Ford Galaxy: II generazioneLa Ford Galaxy di seconda generazione venne mostrata per la prima volta al salone di Ginevra. L'auto era l'opposto della versione Ford S-Max: più bassa e corta. La Ford decise inoltre di separarsi da Volkswagen e di conseguenza la nuova Ford Galaxy venne costruita su telaio Ford CD132.
La seconda generazione venne prodotta negli stabilimenti di Genk, in Belgio. L'esteriore aggiornato del modello includeva elementi del Kinetic Design: griglia del radiatore trapezoidale e fari triangolari.
Nel 2008 i designer crearono il pacchetto di dotazione Titanium che diventò molto popolare in Inghilterra. Una delle caratteristiche principali della Ford Galaxy era la possibilità di abbassare la seconda e la terza fili di sedili per ottenere più spazio nell'abitacolo o nel portabagagli.
Ford Galaxy: III generazioneNel 2014, in occasione del salone dell'auto di Parigi, venne mostrato il modello di terza generazione della Ford Galaxy. Venne lanciato sul mercato nel 2015.
I motori vennero considerevolmente aggiornati: diventarono più economici e simili per potenza. Le caratteristiche esterne rimasero praticamente invariate. I designer cambiarono la forma della griglia del radiatore rendendola più simile a quella dei modelli S-Max. La rivista "What Car?" diede alla Ford Galaxy una valutazione di 4 stelle su 5.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
Tutorial/Guida passo per passo di riparazione e sostituzione FORD GALAXY



Sondaggio clienti riguardo a FORD GALAXY
Voto medio clienti
da 728 recensioni