
Pezzi di ricambio per CITROЁN C1


Le Ricambi auto per 2 modelli del marchio CITROËN C1:
Le categorie di ricambi auto più richieste per CITROËN C1
-
Olio motore
-
Dischi freno
-
Pastiglie freno
-
Ammortizzatori
-
Kit frizione
-
Kit cinghia distribuzione
-
Braccio oscillante
-
Filtro aria
-
Fari anteriori
-
Pompa acqua + kit cinghia distribuzione
-
Filtro carburante
-
Filtro olio
-
Filtro antipolline
-
Specchietti retrovisori
-
Tergicristalli
-
Catalizzatore
-
Fanale posteriore
-
Mozzo ruota
-
Compressore aria condizionata
-
Cuscinetto ruota
Catalogo pezzi di ricambio per CITROËN C1
Prodotti automobilistici per CITROËN C1 più venduti
Informazioni sui modelli CITROËN C1 per poter scegliere correttamente i pezzi di ricambio
Citroën C1Citroën C1 è tuttora in produzione dal 2005. Ad oggi sono state realizzate due generazioni e due restyling del modello. Le auto vengono assemblate a Colin, in Repubblica Ceca.
Citroën C1: I generazioneIl rilascio della Citroën C1 di prima generazione venne portato avanti dal 2005 al 2008. Il debutto del modello ebbe luogo nel 2005 nel corso del motor show di Ginevra. Il modello succedette la Citroën Saxo e rappresentava il modello più compatto della gamma Citroën. Il design dell'auto era vivace e riconoscibile. Il portellone posteriore in vetro ed il suo particolare design erano tra le caratteristiche più distintive del design esterno del modello. I finestrini erano elettrici. I finestrini posteriori presentavano un'intelaiatura incardinata. Le carrozzerie disponibili erano due: hatchback a tre e cinque-porte.
Nel design della Citroën C1 vennero esclusi gli eccessi tecnologici. Tutti gli elementi potevano essere regolati manualmente, eccetto i finestrini. I rivestimenti interni dei pacchetti più costosi erano realizzati in alcantara con inserti in pelle. La superficie interna delle portiere era rivestita in plastica con elementi in metallo del colore della carrozzeria.
Citroën C1: restyling della I generazioneI modelli Citroën C1 vennero sottoposti a due restyling: nel 2008 e nel 2012. Durante il primo restyling il paraurti frontale venne leggermente modificato e vennero aggiunte delle nuove bordature ai fendinebbia.
Il secondo restyling della Citroën C1venne mostrato in occasione del motor show di Bruxelles nel gennaio 2012. I cambiamenti interessarono il design del muso: i nuovi paraurti presentavano delle prese d'aria, mentre il bordo della carenatura anteriore divenne più corto. Le luci diurne presero la forma di strisce LED verticali. Queste auto vennero realizzate sino al 2014.
Citroën C1: II generazioneNel 2014, al salone di Ginevra, fu presentata la seconda generazione del modello. L'auto presentava delle dimensioni maggiori ed un design aggiornato. Sulla parte frontale vi erano de doppi fari ed un massiccio paraurti. Inoltre, venne modificata la forma delle luci di coda. Tutte le automobili della seconda generazione vennero dotate di display touch da sette pollici e tecnologia Mirrorlink capaci di fornire una comunicazione continua tra smartphone e sistema multimediale. Vennero rese disponibili delle nuove opzioni per la rifinitura interna.
La Citroën C1 nei mercati di diversi paesiEsistono degli esemplari gemelli del modello. La Peugeot 108 e la Toyota Aygo sono state realizzate nello stesso stabilimento.
CITROËN C1 Tutorial/Guida passo per passo di Riparazione e sostituzione
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su CITROËN C3 III (SX) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.14 mb
-
PDFCome cambiare filtro antipolline su CITROËN C4 II Hatchback - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.51 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su CITROËN C3 II (SC) - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.18 mb
-
PDFCome cambiare filtro antipolline su CITROËN C3 Picasso - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.51 mb
-
PDFCome cambiare filtro antipolline su CITROËN DS4 Hatchback - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 1.51 mb
-
PDFCome cambiare olio motore e filtro su CITROËN C3 Picasso - Guida alla sostituzione Download PDF gratuito 2.18 mb

Sondaggio clienti riguardo a CITROËN C1
Voto medio clienti
/5
da 297 recensioni
-
Prezzo
3 -
Qualità assemblaggio
5 -
Design carrozzeria
14 -
Altezza libera da terra
5 -
Ergonomia
4 -
Sistema audio di serie
3 -
Capienza vano bagagli
2 -
Apertura vano bagagli
3 -
Comfort sedili posteriori
3 -
Transformazione abitacolo
7 -
Impianto di climatizzazione
9 -
Comfort sedili anteriori
8 -
Spazio abitacolo
8 -
Fari anteriori
4 -
Isolamento antirumore
6 -
Prestazioni della sospensione
8 -
Reattività dello sterzo
10 -
Comodo per viaggiare
7 -
Avviamento a freddo
7 -
Consumo carburante
24 -
Prestazioni del veicolo
11 -
Freno
4 -
Settaggi volante
7 -
Cambio
5 -
Tenuta di strada
12 -
Manovrabilità
13 -
Costo di manutenzione
2
Convenienza e facilità scelta