Gomme camion e furgoni
Ricerca di Gomme veicoli commerciali in base alle dimensioni:
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 72 db
-28%46,96 €Risparmi 18,26 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 72 db
-28%56,16 €Risparmi 21,84 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 72 db
-28%99,13 €Risparmi 38,55 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 73 db
-28%126,04 €Risparmi 49,02 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 70 db
-28%119,65 €Risparmi 46,53 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 70 db
-28%99,42 €Risparmi 38,66 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 69 db
-28%60,07 €Risparmi 23,36 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 72 db
-28%39,80 €Risparmi 15,48 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 72 db
-28%74,65 €Risparmi 29,03 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 72 db
-28%61,05 €Risparmi 23,74 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 72 db
-28%69,46 €Risparmi 27,01 € + Consegna gratuita -
-
Etichetta UE pneumatici
-
-
-
-
-
- 68 db
-28%90,22 €Risparmi 35,09 € + Consegna gratuita -
Vai alla selezione delle marche di pneumatici di fascia Premium
Le dimensioni di pneumatici per veicoli commerciali e caravan più popolari
Minibus, furgoni e altri veicoli commerciali dal peso massimo consentito non superiore alle 3,5 tonnellate montano pneumatici per veicoli commerciali, gomme che possono sostenere carichi pesanti e che assorbono con efficacia le vibrazioni, attutendo il rumore e garantendo una marcia più uniforme e una maggiore sicurezza alla guida.
Caratteristiche dei pneumatici per veicoli commerciali
Il contrassegno dei pneumatici di solito contiene una delle lettere seguenti:
- C o "Commercial". Si usa in Europa e viene scritto dopo le dimensioni della gomma;
- LT o "Light Truck". Si usa in Asia e in America, inserito prima delle dimensioni.
In genere, i modelli per i veicoli commerciali leggeri contengono nell’indicazione di carico massimo due valori:
- per installazione singola;
- per installazione in coppia su un asse.
Si tratta di unità di misura convenzionali, che corrispondono a determinati valori in chilogrammi: 111 - 1090 kg, 100 - 800 kg, 90 - 600 kg e così via. Per scegliere la gomma ideale, bisogna considerare anche l’indice di velocità, perché le gomme sopportano i carichi indicati solo al di sotto di una certa velocità limite.
I produttori indicano anche il valore di portanza – PR, che specifica la conformità della capacità portante della carcassa della gomma in riferimento alla gomma in cordino di cotone e può essere diverso dal numero reale di strati. Le autovetture in genere hanno un indice 4PR, mentre le gomme per veicoli commerciali di solito hanno indici 6PR o 8PR.
Il design delle gomme prevede strati aggiuntivi, che apportano i seguenti vantaggi:
- Maggior consistenza e peso. Aumenta anche la presa su strada, le gomme sono più pesanti di quelle dei veicoli passeggeri;
- Durevolezza. Sono gomme che tendono meno a deformarsi durante i trasporti di merce.
Il disegno della gomma prevede poche lamelle, molto profonde: anche 9mm o più.
Per avere una maggiore resistenza all’usura, il materiale di composizione delle gomme contiene spesso silicio; questo materiale, inoltre, garantisce ottima aderenza anche su manto stradale bagnato; una quantità ben bilanciata di silice e di carbone tecnico consente di ridurre la resistenza al rollio, migliorando l’efficienza del carburante.
In più, nel catalogo pneumatici per veicoli commerciali si trovano gomme diverse anche in base al profilo e al rapporto altezza-larghezza, che può essere:
- Profilo basso. Sono gomme con una tenuta di strada maggiore e che facilitano la sterzata, oltre che rendere la marcia più uniforme;
- Profilo pieno. Questi pneumatici aiutano il veicolo a percorrere tratti di strada sterrata e riducono il consumo di carburante.
6 sintomi della necessità di sostituire le gomme
- Sterzabilità degradata. Normalmente, questo accade su manto stradale innevato o bagnato.
- La profondità del disegno sullo pneumatico si è ridotta criticamente. Il valore critico delle gomme estive è di 1,6 mm, mentre per le gomme invernali è di 4 mm. Lo si può misurare con un calibro di Vernier.
- Si comincia a vedere l’indicatore di usura del disegno, che molti produttori forniscono in dotazione. Quando la gomma è usurata, compare una striscia o uno strato colorato.
- Compaiono delle crepe sui lati delle gomme per veicoli commerciali, dovute alla normale usura o all’utilizzo prolungato fuori strada. Bisogna procedere il prima possibile alla sostituzione, altrimenti la gomma può esplodere.
- Le gomme sono deformate. Un impatto, per esempio, può determinare una protuberanza.
- Durata di servizio terminata. Molte gomme degradano dopo 5 anni dalla data di produzione, anche se non vengono utilizzate. La data di produzione è indicata sui lati con un numero a quattro cifre: le prime due cifre indicano la settimana, le due cifre seguenti indicano l’anno di produzione.
Auto-doc.it è un enorme negozio online di gomme per veicoli commerciali
Diventa cliente del nostro negozio online: potrai comprare gomme per veicoli commerciali alle condizioni migliori. Tutti gli ordini online vengono elaborati rapidamente e la spedizione avviene in breve tempo. In più, i prezzi su Auto-doc.it sono molto contenuti e spesso si attivano ulteriori promozioni. Da noi troverai i componenti migliori a prezzi ridotti e così eviterai che il tuo veicolo si guasti, riducendo i costi di manutenzione e aumentando la redditività del tuo business.