Semiasse e giunto omocinetico autoricambi

Semiasse e giunto omocinetico auto ricambi per Top marchi auto
Top 10 bestseller della sezione Semiasse e giunto omocinetico
Semiasse e giunto omocinetico autoricambi - ogni informazione importante sulla modalità di funzionamento, installazione, diagnostica e durata di servizio
Semiasse e giunto omocinetico sono elementi che servono a trasferire la coppia dalla scatola del cambio alle ruote sterzanti collegate alla trazione. Servono a garantire il trasferimento più efficace della forza, a prescindere dall'angolo di rotazione delle ruote.
Design di semiasse e giunto omocinetico
Il semiasse è un'asta in metallo con un giunto a velocità costante (omocinetico) su entrambi i capi. I giunti sono collegati all'albero del semiasse con delle scanalature e sono fissati con degli anelli elastici. Il giunto omocinetico interno ha una scanalatura che entra nella scatola del cambio. La scanalatura al termine del giunto esterno ha un mozzo ruota. Per proteggere i giunti dall'impatto degli agenti ambientali e per prevenire perdite di lubrificante si usano delle cuffie. Queste si montano sulla corsa esterna del giunto omocinetico e del semiasse con dei morsetti speciali.
I giunti omocinetici possono essere sferici o a treppiede. I giunti sferici hanno una bussola esterna e una corsa sferica all'interno, con una gabbia e delle sfere. Le superfici di contatto delle bussole e delle corse hanno speciali scanalature in cui si muovono le sfere. Queste scanalature consentono alle guide e alle bussole di muoversi ruotando su piani diversi.
Il design dei giunti a treppiede include un involucro a forma di tulipano. Un treppiede montato sull'albero di uscita della scatola del cambio può girare liberamente all'interno. Gli assi del treppiede hanno dei rulli emisferici che possono ruotare grazie ai cuscinetti ad aghi.
Consigli di manutenzione
- Esaminare le cuffie e controllare che i morsetti siano stretti saldamente ogni volta che si fa un'ispezione al veicolo. Bisogna sostituire immediatamente eventuali componenti danneggiati.
- Bisognerebbe comprare una serie di cuffie elastiche con il cono speciale per installarle. Per installarle, non bisogna smontare il semiasse, quindi la procedura è molto comoda, per esempio se la cuffia si è usurata durante la marcia e non sia il tempo o gli attrezzi necessari per sostituirla.
- Quando si marcia su manto stradale di scarsa qualità, cercare di rallentare, soprattutto quando si superano irregolarità. Ogni impatto ha effetti devastanti sulle parti del giunto.
- Se si smonta l'unità quando si sostituisce la cuffia di un asse, bisogna pulire a fondo e ingrassare gli elementi. Usare solo lubrificante compatibile, altrimenti le superfici di contatto si possono usare rapidamente.
- Non far partire il veicolo con le ruote completamente girate. Non bisognerebbe nemmeno lasciare il veicolo parcheggiato in questo modo.
Sintomi di guasto
Quando un giunto omocinetico si guasta, il veicolo comincia a tremare, specialmente quando si accelera. Se si rovinano cuscinetti, bussole, corse o sfere, si può sentire un suono metallico provenire dal punto in cui si trova la parte deteriorata, specialmente in fase di manovra o quando si procede su strada di scarsa qualità. Una cuffia del semiasse rotta si vede anche a occhio nudo. A volte si riscontrano delle perdite di lubrificante dal punto in cui si trova il difetto, così la sporcizia vi si attacca. Se i morsetti si allentano, la cuffia del semiasse comincia a muoversi sul proprio asse.
Cause dei guasti
Se le parti interne di un giunto omocinetico si usurano o si rovinano prematuramente, la causa possono essere carichi eccessivi dovuti alla marcia su strada di scarsa qualità, partenze o frenate brusche, messa a punto del veicolo non appropriata (quando si aumenta la potenza del veicolo, senza rinforzare la trasmissione e le sospensioni). Il giunto omocinetico si guasta anche se viene esposto a lungo a umidità, sporcizia e per danno meccanico. L'ingresso di umidità nel giunto è particolarmente pericoloso se il grasso contiene Solfuro di molibdeno. In condizioni di forte umidità, questo si trasforma rapidamente in una sostanza abrasiva, così le superfici a contatto si rovinano molto rapidamente. Lo stesso semiasse si può piegare a causa di un impatto improvviso.
Auto-doc.it: solo prodotti di alta qualità per l’auto
Nel nostro negozio online potrai comprare semiassi e giunti omocinetici a prezzi d'occasione. Se il tuo ordine supera un certo importo, avrai anche diritto alla spedizione gratuita.
skf é un'ottima marca