Sospensione autoricambi

Attrezzi per sospensione
Barra stabilizzatrice
Biellette barra stabilizzatrice
Boccola fusello ruota
Boccola, perno fuso a snodo
Braccetti
Bulloni ruote e dadi ruota
Dadi ruota
Distanziali ruote
Fusello
Gommini barra stabilizzatrice
Kit montaggio, braccio oscillante
Kit riparazione, barra accoppiamento stabilizzatore
Kit riparazione, braccio trasversale
Kit riparazione, giunto di supporto / guida
Kit riparazione, sospensione ruota
Mozzo ruota
Perno del fuso a snodo
Ponte assale
Silent block
Sospensione e ammortizzazione cabina
Supporto assale
Supporto, supporto stabilizzatore
Testina braccio oscillante
Sospensione assiale auto ricambi per Top marchi auto
Top 15 bestseller della sezione Sospensione
Sistema di sospensione autoricambi - ogni informazione importante sulla modalità di funzionamento, installazione, diagnostica e durata di servizio
Le sospensioni sono una serie di elementi che collegano la scocca o il telaio dell'auto alle ruote o agli assali rigidi, consentendo un movimento relativo tra loro. Definiscono il movimento relativo delle ruote rispetto al resto del veicolo. Servono a impedire che il veicolo oscilli in curva e fermano le oscillazioni eccessive quando l'auto frena o accelera.
Design delle sospensioni
Le parti principali delle sospensioni sono i bracci, i giunti sferici, boccole in gomma ed elementi di fissaggio.
Un braccio è un'asta robusta, cioè un componente a forma di A, L o H, con un relativo numero di punti di attacco. È collegato ad altri elementi, rigidamente con un giunto filettato, oppure con giunti a sfera o con boccole in gomma/metallo. I giunti sferici si usano negli insiemi in cui gli elementi collegati si devono poter muovere ruotando.
Le sospensioni di tipo MacPherson, per esempio, hanno un braccio solo con tre punti di attacco. Sono collegate alla scocca con boccole in gomma e al fuso a snodo con un giunto sferico.
Le boccole sono cuscinetti in gomma e metalli che, oltre a collegare altre parti delle sospensioni, possono anche assorbire le vibrazioni che si creano tra loro, consentendo agli elementi collegati di muoversi un po'. Molto spesso, sono composte da un elemento flessibile in gomma con uno o due manicotti in metallo.
I giunti sferici, o giunti a sfera, hanno un involucro robusto in metallo con un cuscinetto polimerico e con una punta sferica all'interno. Nel punto in cui la punta sferica esce dalla sede, c'è una cuffia di protezione. Il design del giunto a sfera permette alle parti collegate di ruotare su diversi assi.
Consigli per la manutenzione
- Evitare di guidare in modo troppo aggressivo, specialmente se il manto stradale non è di buona qualità.
- Tenere pulite la parti del veicolo. La sporcizia è un incentivo per la ruggine.
- Sostituire per tempo le parti delle sospensioni guaste. Un ammortizzatore che non funziona bene, per esempio, aumenta il rischio di rotture al braccio quando il veicolo supera un ostacolo.
- Quando si fa manutenzione di servizio o si effettuano riparazioni, mai collegare il martinetto al braccio delle sospensioni.
- Mai sovraccaricare il veicolo. Le componenti delle sospensioni sono prodotte per sostenere un peso particolare.
Sintomi di guasto
Se i bracci di sospensione si deformano, l'auto può cominciare a sbandare. Le ruote non sono più allineate. Si può notare che le gomme si consumano in modo non uniforme e quando il veicolo supera un dosso o un avvallamento si sentono suoni metallici dal sottoscocca. Si può anche notare che una ruota è più alta nel passaruota. Nel peggiore dei casi, anche il telaio si può deformare. Gli stessi problemi si riscontrano quando giunti a sfera o boccole sono rovinati. Però questi guasti determinano anche suoni stridenti e vibrazioni.
Cause dei guasti
Impatti forti quando si superano ostacoli o buche, collisioni con il marciapiedi, spesso deformano i bracci. A volte, questi si possono anche crepare. L'usura prematura delle boccole origina di solito da un errore nel metodo di piantaggio e dal fatto che gli elementi di fissaggio sono stretti troppo o poco. Gli elementi in gomma diventano meno elastici quando sono esposti ad agenti chimici aggressivi, come agenti antigelo. Le cuffie di protezione rotte sono molto pericolose per i giunti a sfera, perché la sporcizia può entrare liberamente nel gruppo e causare il deterioramento del cuscinetto e della punta.
Auto-doc.it: solo prodotti di alta qualità per l’auto
Entra nel nostro negozio online e potrai sempre comprare parti delle sospensioni e tantissimi altri ricambi, tutti a prezzi ottimi. Troverai tutti articoli di qualità eccellente che ti dureranno per molto tempo. Il nostro catalogo offre un assortimento enorme di prodotti, troverai molto facilmente tutto ciò che cerchi. Se lo desideri, ti aiuteremo a completare il tuo ordine, che sarà spedito in tempi brevissimi, sempre sotto garanzia.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
per qualità rinomata