Regolatore, freno a tamburo per la tua auto
Regolatore, freno a tamburo ordina in modo economico
-
Ordine securizzato 200 giorni
-
Un'applicazione conveniente per l'acquisto di pezzi di ricambio
-
Video sulla riparazione dell'automobile

Regolatore, freno a tamburo per marchi auto Top marchi auto
Regolatore, freno a tamburo marchio di qualità: I migliori produttori
Regolatore, freno a tamburo più venduti
Regolatore, freno a tamburo di 40 produttori ad un prezzo da 0,18 € a 1068,34 €
Prodotti più venduti: | |||||
---|---|---|---|---|---|
104935 | 03.0137-9702.2 | 03.0137-9701.2 | 03.0137-9700.2 | 424801 | 19-3317 |
Di produttori rinomati: | |||||
FAST | RIDEX | STARK | ATE | FEBI BILSTEIN | QUICK BRAKE |
Per marche di auto famose | |||||
FIAT | VOLKSWAGEN | BMW | MERCEDES-BENZ | AUDI | FORD |
Scopri di più su Regolatore, freno a tamburo - modalità di funzionamento, diagnostica, cause dei guasti e intervalli di sostituzione
La corrosione rappresenta il guasto principale del sistema di auto regolazione del freno di stazionamento. Un suo cattivo funzionamento può essere causato da danni alla struttura in metallo che a sua volta non permettono di bloccare la ruota. Si raccomanda di non usare mai l'auto se non dopo aver sostituito i componenti danneggiati, come richiesto dal codice di sicurezza della strada.
Come rilevare la presenza di corrosione nel sistema di auto regolazione del freno di stazionamentoIl primo sintomo di danneggiamento del freno di stazionamento è il suo cattivo funzionamento: le frenate accidentali, causate dalle pastiglie freno che tendono a incepparsi; oppure, l’auto che continua a muoversi anche se si è inserito il freno di stazionamento, sono l’espressione di questo difetto .
In presenza di questo malfunzionamento è necessario eseguire la diagnostica del freno di stazionamento. Per fare ciò, si deve mettere l’automobile su una piattaforma di sollevamento, allentare le viti delle ruote posteriori e quindi smontarle. A questo punto è possibile esaminare il sistema di auto-regolazione del freno di stazionamento. In presenza di corrosione o sporcizia è necessario sostituire questo componente.
Potete eseguire voi stessi la sostituzione dei componenti della vostra automobile oppure rivolgervi ad un’officina meccanica. Se decidete di eseguire i lavori in proprio, vi invitiamo a seguire fedelmente le istruzioni di montaggio/smontaggio dei componenti riportate nella documentazione tecnica della vostra auto.
Cause di corrosione nel sistema di auto regolazione del freno di stazionamentoDal momento che non esiste alcuna protezione da sporcizia ed umidità del sistema di autoregolazione del freno di stazionamento, accade che con il passare del tempo questo tende a sporcarsi e ad ossidarsi; il tempo dipende dalle condizioni di utilizzo.
Come evitare la corrosione nel sistema di regolazione del freno di stazionamentoPer garantire longevità a questo sistema, è necessario seguire alcune regole di utilizzo:
- Eseguite correttamente l’installazione del sistema di auto-regolazione o assegnate i lavori ad un’officina meccanica.
- Esaminate e pulite regolarmente il sistema di auto-regolazione ad ogni operazione di manutenzione programmata dell’impianto frenante.
- Preferite strade asciutte e dotate di un buon manto stradale.
La durata di questo componente dipende dalla qualità dei materiali utilizzati e dalla tecnologia di produzione. Per questo motivo vi consigliamo sempre di acquistare componenti realizzati da aziende note e certificate. Nel nostro negozio on-line AutoDoc potete trovare questa tipologia di componenti. Sempre nel nostro sito potete acquistare tutti i pezzi di ricambio per la vostra auto e beneficiare anche del supporto tecnico dei nostri specialisti. I nostri consulenti vi aiuteranno a scegliere il componente più appropriato, ordinarlo ed effettuare il pagamento. Noi faremo del nostro meglio per spedire alla vostra attenzione i componenti acquisti nel più breve tempo!