Debimetro auto
Dove comprare sensore maf a buon prezzo? Da AUTODOC!

MAF macchina di qualità originale: i migliori produttori
Trova sensore maf delle principali marche di auto
Comprare sensore maf per i modelli più venduti
I prodotti più venduti su AUTODOC – comprare online a un buon prezzo per ridurre il costo di sostituzione sensore maf
Ricambi maggiormente richiesti della sezione Debimetro. Vi è un'ampia scelta di ricambi auto di marca per Debimetro e altre offerte vantaggiose del nostro assortimento di pezzi di ricambio per automobili.


















Sensore MAF per auto: quale è la marca migliore?
Secondo i nostri clienti, le migliori parti di ricambio nella categoria MAF appartengono alle seguenti marche:
- BOSCH
- NTY
- HELLA
- DELPHI
- ABAKUS
Debimetro: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto della categoria Debimetro varia da 35 a 151 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.
Come sostituire i debimetro: video guida alla riparazione
Cambio / sostituzione / cambiare / smontaggio il debimetro su LEXUS GS 2 TUTORIAL | AUTODOC Top marchi che producono debimetro: BOSCH, STARK, SACHS, S...
Video-istruzione step-by-step per la riparazione indipendente dell'automobile. Diventa un meccanico-amatore con Autodoc.
Debimetro: informazioni utili
Prodotti più venduti: | |||||
---|---|---|---|---|---|
EPP-NS-003 | 86304 | 0 280 218 429 | 120-08-083 | 0 280 218 116 | 7.22684.07.0 |
Per marche di auto famose | |||||
FIAT | VW | BMW | MERCEDES-BENZ | AUDI | FORD |
Debimetro: specifiche tecniche | |||||
Numero di contatti a spina | |||||
6 | 5 | ||||
4 | 3 |
Debimetro auto: scopri di più! Quali scegliere, quando cambiarli e quanto costa?
Il debimetro è un sensore che serve a misurare la quantità d'aria che accede al collettore di aspirazione. I valori che rileva servono alla centralina del motore. Questa li utilizza per programmare e mantenere la giusta proporzione tra aria e carburante. Nei motori a benzina, il sensore serve anche a regolare la fasatura di iniezione e di accensione. Nei motori diesel, invece, controlla la fasatura di iniezione e la funzione di ricircolo dei gas di scarico.
Tipologie
In base al principio operativo:
- Meccanico (misuratore ad aletta mobile). Calcola la quantità di aria aspirata in modo proporzionale al movimento di un’aletta a molla. Il sensore della temperatura dell'aria aspirata serve a regolare il dato, in quanto le letture del sensore di massa d'aria (MAF) dipendono dalla temperatura. Questi sensori si trovano soprattutto nei veicoli più vecchi.
- Termico (sensori a membrana e filo caldo). Questi modelli funzionano in base alle modifiche della temperatura dell'elemento di rilevamento. Sono modelli più affidabili e più precisi, perché non ci sono parti in movimento. La loro lettura non risente della temperatura ambientale. L'elemento operativo è un filo o un cristallo speciale rivestito con degli strati di platino. I modelli di questo tipo, noti anche come sensori a membrana, sono quelli più efficienti e più avanzati, in quanto resistono alla sporcizia e continuano a dare letture accurate in tutta la loro durata di servizio.
Consigli operativi
Prima di installare un nuovo debimetro, controllare con attenzione il collettore di aspirazione: se ci sono tracce d'olio, significa che il sistema di ventilazione del basamento funziona male, o che c'è troppo olio nel sistema di lubrificazione. La componente nuova si romperà prematuramente se questi problemi non vengono risolti. Per lo stesso motivo, bisogna anche controllare e sostituire, se necessario, il filtro dell'aria. Assicurarsi che venga installato bene.
Prima di montare la parte nuova bisogna scollegare il terminale negativo della batteria per evitare ogni tipo di attivazione. Usare sempre componenti conformi alle caratteristiche tecniche dell'auto.
Sintomi di guasti
Se c'è sporcizia sull'elemento di rilevamento o nell'involucro, le letture sono imprecise. Anche i contatti rovinati o arrugginiti possono causare guasti al sensore di massa d'aria. Sul cruscotto si può accendere la spia di “Avaria motore”. Anche il consumo di carburante aumenta molto. Il motore aumenta di giri lentamente. A volte, è difficile anche avviare il motore. Il motore fa fatica a tenere il minimo e si può fermare. Dai tubi di scarico esce un fumo nero intenso, che indica che il componente è guasto.
Cause dei guasti
Se il filtro dell'aria è installato in maniera scorretta, nel collettore di aspirazione entra aria non pulita. Così l'elemento di rilevamento del debimetro si sporca. Lo stesso può accadere se il filtro stesso si rovina o è di scarsa qualità. Se nel collettore di aspirazione entra dell'olio, l'elemento di rilevamento si può sporcare. Se dell'acqua entra nel sistema di aspirazione, i contatti del sensore possono andare in corto circuito. Se l'installazione è scorretta, spesso la parte subisce danni meccanici.
auto-doc.it: solo prodotti di alta qualità per l’auto
Vuoi comprare un debimetro a un buon prezzo? Entra nel nostro negozio online.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione