Ricambi scarico auto
Si assicuri di aver selezionato un'auto; diversamente rischia di ordinare articoli non compatibili. Si prega di prestare attenzione: il motore di ricerca fornisce risultati in funzione della richiesta dell’utente.
Dove comprare pezzi per impianto di scarico auto a un buon prezzo? Online su AUTODOC!

Componenti per sistema di scarico macchina per i modelli più venduti
Pezzi di ricambio impianto di scarico per i principali modelli di autovetture
Impianto gas scarico macchina - saperne di più! Quali scegliere, quando cambiarli e quanto costa?
Un impianto di scarico è un sistema che serve a raccogliere e portar via i gas di scarico dai cilindri motore, rilasciando i gas nell'atmosfera, evitando così che entrino nell'abitacolo. Questo impianto serve anche a ridurre i rumori della fuoriuscita dei gas di scarico. Inoltre, serve anche per diminuire la tossicità delle emissioni.
Design dell'impianto di scarico
Un impianto di scarico di un veicolo moderno comprende in genere queste componenti:
- Collettore di scarico. È un elemento attaccato al motore. Il numero dei tubi principali del collettore di scarico coincide con il numero di cilindri all'interno del motore. Serve a raccogliere i gas di scarico provenienti dal motore per mandarli verso i tubi di scarico. Garantisce anche l’evacuazione dei gas di scarico dalle camere di combustione del motore. Il giunto tra queste unità (motore e collettore di scarico) è sigillato da una guarnizione.
- Tubi di scarico. Collegano il collettore di scarico con un convertitore catalitico o risonatore. Servono a trasportare i gas di scarico. Spesso comprendono un tubo flessibile: uno speciale compensatore elastico che bilancia le fluttuazioni termiche e le vibrazioni prodotte dal funzionamento del motore.
- Convertitore catalitico. Gli elementi che rivestono il convertitore catalitico reagiscono con le sostanze tossiche contenute nei gas di scarico e le trasformano in composti meno dannosi. Il convertitore catalitico consente di ridurre di molto la tossicità delle emissioni.
- Filtro antiparticolato. Serve a purificare i gas di scarico prodotti dai motori diesel.
- Risonatore o pre-silenziatore. Serve a ridurre la rumorosità e bilanciare le pulsazioni del flusso dei gas di scarico.
- Silenziatore principale o finale. Effettua una soppressione finale dei rumori.
- Connettori e guarnizioni. Sono componenti dell'impianto di scarico, servono a collegare i vari tubi tra loro. Giunti dei connettori possono essere dotati di guarnizione.
- Montanti. Ogni impianto di scarico è attaccato al sottoscocca con speciali staffe in gomma-metallo, con morsetti. Questi montanti evitano che le vibrazioni vengono trasferite alla scocca del veicolo.
Consigli per la manutenzione
- Eliminare e riparare per tempo ogni guasto al motore. Se l'accensione è ritardata o assente, se la miscela di aria e carburante e troppo ricca, il carburante finisce di bruciare nell'impianto di scarico causando l'ustione di alcuni elementi. Per lo stesso motivo, si sconsiglia di usare benzina di scarsa qualità.
- Ogni tanto, far funzionare il motore a giri alti. Così si eliminano gli ossidi e i depositi di fuliggine dagli elementi del silenziatore.
- Non far partire il motore in remoto troppo spesso d'inverno. Il numero di cicli di riscaldamento e raffreddamento influenza la durata di servizio delle componenti.
- Evitare di attraversare pozzanghere quando si guida. Uno sbalzo improvviso di temperatura può far crepare le componenti.
- Stringere per tempo i montanti del silenziatore. Troppe vibrazioni influenzano negativamente le altre componenti.
Sintomi di guasto
Silenziatore bruciato, eccessiva corrosione, guarnizioni rovinate e altri guasti spesso determinano un aumento della rumorosità, quando il motore è in funzione. Da fuori il veicolo, si possono notare gas di scarico fuoriuscire da sotto il cofano o da sotto il veicolo. A volte i gas entrano nell'abitacolo. Se quando si avvia il motore a freddo ci sono cattivi odori, significa che il convertitore catalitico è ingolfato. Questo problema determina spesso una riduzione delle prestazioni del veicolo, con maggiore consumo di carburante e di olio, oltre a difficoltà ad avviare il motore. Quando il veicolo è in marcia, suoni metallici provenienti da sotto il veicolo indicano che le staffe del silenziatore non sono regolate correttamente.
Cause di guasto
Quando il silenziatore funziona, al suo interno si forma una condensa. Questa può portare a corrosione. Pertanto, quando si sostituiscono componenti dell'impianto di scarico, è meglio scegliere parti prodotte con materiali che resistono alla corrosione, come acciaio inossidabile. Se si guida spesso su brevi distanze, si formano depositi di carbone e fuliggine negli elementi dell'impianto, che si può ingolfare.
auto-doc.it: solo prodotti di alta qualità per l’auto
Cerchi il posto migliore per comprare componenti dell'impianto di scarico a prezzi d'occasione? Ordina subito nel nostro negozio online. Troverai un vasto assortimento di prodotti, tutti di alta qualità, e con spedizioni rapide.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
Sostituzione di impianto di scarico: Video guida alla riparazione
I prodotti più venduti su AUTODOC della sezione componenti sistema di scarico
Ricambi raccomandati da noi della sezione Scarichi. Questi sono i ricambi più venduti. Acquista anche tu i nostri bestseller o scopri tante altre offerte attraenti.

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC

Vendita effettuata da AUTODOC
Vendita effettuata da AUTODOC