Guarnizioni e anelli di tenuta autoricambi

Anello tenuta, vite tappo radiatore
Guarnizione radiatore olio
Guarnizione, asta controllo livello olio
Guarnizione, filtro carburante
Guarnizione, luce posteriore
Guarnizione, tendicatena distribuzione
Guarnizione, tettuccio scorrevole
Kit guarnizioni, canna cilindro
Paraolio, albero intermedio
Paraolio auto ricambi per Top marchi auto
Top 15 bestseller della sezione Guarnizioni e anelli di tenuta
O-ring autoricambi - ogni informazione importante sulla modalità di funzionamento, installazione, diagnostica e durata di servizio
Guarnizioni e anelli di tenuta sono elementi che garantiscono la tenuta ermetica di un certo impianto. Servono a trattenere gas e liquidi nell'impianto, evitando che dell'aria o degli oggetti estranei entrino dall'esterno. Vengono installati nei giunti tra le parti.
Design di guarnizioni e anelli di tenuta
Molti modelli sono prodotti con materiali polimerici flessibili. Tuttavia, prodotti in materiali compositi o in metallo possono essere usati nelle unità sottoposte a temperature operative molto alte. Gli anelli di tenuta hanno forma circolare, mentre le guarnizioni hanno in genere una forma più complessa, che segue il contorno del giunto su cui vanno installate. Inoltre, spesso le guarnizioni hanno dei fori per gli elementi di fissaggio, che collegano vari componenti di un certo gruppo.
Consigli di manutenzione
- La scelta delle componenti si basa sulle condizioni a cui saranno sottoposte. Alcune unità hanno bisogno di parti che resistono alla benzina e all'olio. Per altre componenti, è fondamentale la resistenza al calore. Altre devono sostenere l'effetto dei raggi ultravioletti.
- Quando si installano parti nuove non bisogna usare sigillante, a meno che non sia consigliato dal produttore dell'auto.
- Stringere sempre gli elementi di fissaggio con la forza indicata nel manuale tecnico del veicolo quando si sostituisce la testata cilindri o la guarnizione della coppa dell'olio. Se le componenti non sono strette abbastanza, ci saranno delle perdite, mentre se sono strette e troppo, c'è il rischio che crepino.
- Ricordare che anelli di tenuta e guarnizioni sono elementi usa e getta. Ogni volta che si smonta e si monta un gruppo, vanno sostituiti.
- Quando si montano parti nuove, per esempio le quali azioni dell'olio nel motore, è importante montare le componenti sul lato giusto. Per questo, sulla superficie della parte ci sono dei contrassegni speciali. Prima di cominciare a lavorare, esaminare bene questo aspetto.
Sintomi di guasto
Se la guarnizione della testata cilindri si brucia, si vede del fumo provenire da sotto al cofano, inoltre si sente un suono caratteristico molto forte. Il motore può funzionare in maniera irregolare, specialmente in fase di avviamento. Grandi quantità di fumo bianco fuoriescono dai tubi di scarico, non solo quando si parte. Il livello del fluido di raffreddamento nel vaso di espansione diminuisce rapidamente. A volte si può notare una emulsione bianca nell'asticella dell'olio, indica che il fluido di raffreddamento è entrato nell'impianto di lubrificazione. La potenza motore diminuisce, mentre aumenta il consumo di carburante.
Se si guasta la guarnizione del coperchio delle valvole, oppure del tappo della coppa dell'olio, spesso si trovano perdite nella zona di montaggio delle componenti, oltre a un aumento generale del consumo di lubrificante. Se c'è odore di gas di scarico nell'abitacolo, significa che la guarnizione del collettore di scarico è guasta. A volte si sentono suoni strani provenire dal vano motore.
Se le guarnizioni delle portiere o dei finestrini si induriscono, si possono formare delle pozzanghere nel veicolo quando piove. Si sentono anche raffiche d'aria.
Cause dei guasti
I guasti dipendono dalla collocazione e dalle funzioni delle unità sigillate. Per esempio, la causa dei guasti alla guarnizione della testata cilindri spesso è la mancata osservazione dei consigli del produttore in fase di installazione delle componenti, oltre al motore che si può surriscaldare. Se ci sono delle strisciate di fluido fuori dal coperchio delle valvole, significa che la parte è costantemente esposta all'olio, oppure è deformata, per esempio per l'aumento della pressione dei gas del basamento. Le guarnizioni dell'impianto di scarico si bruciano se il motore non funziona bene, con del carburante che brucia nel collettore di scarico o anche nel silenziatore.
Auto-doc.it: solo prodotti di alta qualità per l’auto
Vuoi comprare guarnizioni e anelli di tenuta a un prezzo d'occasione? Entra nel nostro negozio online, troverai un vasto assortimento di prodotti e sarà molto facile trovare quelli giusti per la tua auto in pochi minuti, usando il nostro comodo motore di ricerca. I nostri esperti sono sempre a disposizione, inoltre troverai solo prodotti di qualità eccellente, tutti coperti da garanzia.
perchè lo trovata più erta