Gancio di traino / parti di montaggio autoricambi

Gancio traino
Kit elettrico, gancio traino
Supporto rimorchio, gancio traino
Tappo gancio traino
Gancio di traino / parti di montaggio auto ricambi per Top marchi auto
Top 15 bestseller della sezione Gancio di traino / parti di montaggio
Gancio di traino / parti di montaggio autoricambi - ogni informazione importante sulla modalità di funzionamento, installazione, diagnostica e durata di servizio
Un gancio traino è un meccanismo necessario per attaccare e per trainare un rimorchio a un veicolo. Serve a distribuire in maniera uniforme il carico creato dall'inerzia e dal peso del rimorchio. Contribuisce a trasportare merce in sicurezza.
Design di un gancio traino
Un apparecchio da traino è composto da queste parti:
- Trave. È attaccata ai rinforzi della carrozzeria o al telaio con dei bulloni.
- Montante. È attaccato alla trave. Serve a tenere la sfera. In alcuni modelli, montante e sfera sono un pezzo unico.
- Sfera. È la componente principale del meccanismo di contatto. È attaccata al montante o alla trave con dei bulloni, oppure può essere saldata o agganciata con un meccanismo speciale. Esistono meccanismi pieghevoli o rotanti, che si possono nascondere facilmente sotto il veicolo quando non sono utilizzati.
- Testina di accoppiamento. Si trova installata sull'asse timone del rimorchio. È dotata di un recesso dello stesso diametro della sfera, con una speciale leva di bloccaggio.
- Connettore fisso. Serve ad alimentare le luci posteriori del rimorchio.
Consigli di manutenzione
- La sfera va pulita e lubrificata regolarmente per proteggerla da usura. Per evitare contaminazioni si usano tappi speciali, che la tengono anche lubrificata. Inoltre, servono a proteggerla dall'impatto degli agenti ambientali, quando il rimorchio non è collegato al veicolo. Se il veicolo è dotato di un sistema di rilascio rapido, non serve un tappo.
- Usare grasso alla grafite per proteggere le parti da abrasione e corrosione. Bisogna però fare attenzione ai meccanismi di attrito a secco, che non vanno lubrificati. Prima di intervenire, è meglio studiare con attenzione i consigli tecnici del produttore dell'auto.
- Controllare regolarmente i parametri geometrici della sfera, in particolare il suo diametro. Se diminuisce di almeno 1 mm, il rimorchio si potrebbe staccare a veicolo in marcia.
- Controllare ogni 1000 km il collegamento filettato con una chiave dinamometrica per verificare che sia ben saldo.
- Non usare un gancio traino per rimorchiare altri veicoli. La trave si potrebbe piegare e si potrebbe distruggere la forma della carrozzeria del veicolo.
- Non trasportare carichi troppo pesanti. Bisogna ricordare qual è il carico massimo permesso, che va almeno dimezzato quando si guida su strade non asfaltate.
Sintomi di guasto
I difetti al gancio di traino si possono vedere di solito con un'ispezione visiva. La trave deformata, parti corrose, elementi di fissaggio allentati indicano che c'è un guasto al meccanismo. Se i giunti hanno troppo movimento libero, significa che la testa o la sfera sono abrase. Se non è possibile accendere le luci montate sul rimorchio, ci potrebbero essere dei guasti ai cavi elettrici o al connettore.
Cause dei guasti
Se il lubrificante è scarso o completamente assente, oppure se entra della sporcizia, le superfici della sfera o della testa si usurano per attrito. Se si traina un rimorchio troppo pesante, oppure se non si seguono le linee guida per il trasporto, il meccanismo si può rompere o deformare.
Auto-doc.it: solo prodotti di alta qualità per l’auto
Ti piace svolgere attività all'aperto, ma non puoi mettere tutto il necessario nel baule? Entra nel nostro negozio online, potrai comprare un gancio traino per qualunque marca o modello di veicolo. Nel nostro catalogo troverai prodotti adatti a vari tipi di carico. Troverai molto facilmente e tutto ciò che desideri.