Candela di accensione macchina
Candele motore ordina in modo economico
-
Ordine securizzato 200 giorni
-
Un'applicazione conveniente per l'acquisto di pezzi di ricambio
-
Video sulla riparazione dell'automobile

Candele motore per marchi auto Top marchi auto
Candele motore per i modelli più venduti
Candele marchio di qualità: I migliori produttori
AUTODOC Bestseller: Candele a un prezzo conveniente
Candele motore per auto: quale è la marca migliore?
Secondo i nostri clienti, le migliori parti di ricambio nella categoria Candele appartengono alle seguenti marche:
- NGK
- BOSCH
- RIDEX
- DENSO
- CHAMPION
Candela di accensione: quanto costa questo prodotto?
Il prezzo dei ricambi auto della categoria Candela di accensione varia da 5 a 61 €, a seconda del tipo di veicolo, del produttore e delle specifiche del prodotto.
Candela di accensione di 34 produttori ad un prezzo da 5 € a 61 €
Prodotti più venduti: | |||||
---|---|---|---|---|---|
X24EPR-U9 | K20TT | K16R-U | 4619 | K20HR-U11 | 7642 |
Di produttori rinomati: | |||||
NGK | BOSCH | RIDEX | DENSO | CHAMPION | STARK |
Per marche di auto famose | |||||
FIAT | VOLKSWAGEN | BMW | MERCEDES-BENZ | AUDI | FORD |
Candela di accensione: specifiche tecniche: | |||||
---|---|---|---|---|---|
Candela accensione: | Apertura chiave: | Andamento scintilla [mm]: | |||
1 Elettrodo di massa | Elettrodo di massa nickel | 18 | 16 | 3 | 6 |
Elettrodo centrale-Nichel | schermato/a, 5 kOhm | 25.4 | 21 | 5 | 5,2 |
con sede-tenuta piatta | Attacco/Raccordo-SAE fisso | 14 | - | 3,5 | - |
Per saperne di più su Candela di accensione auto: modalità di funzionamento, diagnostica, cause di guasto ed intervalli di sostituzione
Le candele sono componenti che servono a generare la scarica elettrica che accende la miscela di aria e carburante all'interno delle camere di combustione del motore. Gli elementi principali sono gli elettrodi. Quando ricevono l'alta tensione, gli elettrodi formano un arco elettrico. La temperatura della candela può arrivare a varie migliaia di gradi Kelvin, così la miscela di aria carburante brucia all'istante.
Tipologie
A seconda del materiale dell'elettrodo centrale:
- Rame. Questi modelli durano circa 15.000 – 20.000 km.
- Nickel. Queste candele possono funzionare bene per circa 30.000 km.
- Argento. Questi modelli hanno un'eccellente conduttività termica. La loro durata di servizio raggiunge i 30.000 km.
- Iridio. Questi modelli possono durare anche 60.000–120.000 km. Consentono di ridurre il consumo di carburante e la quantità di emissioni nocive.
- Platino. Sono modelli resistenti a corrosione ed erosione. Queste candele garantiscono la combustione ideale della miscela di aria e carburante. Possono durare fino a una percorrenza di 100.000 km.
In base al grado termico:
- A caldo. Sono dotate di un isolante lungo. Questi modelli raggiungono rapidamente la temperatura di auto pulizia, ma raggiungono rapidamente anche la temperatura di dieseling. Si tratta di candele adatte a motori che funzionano con carichi moderati.
- A freddo. Hanno un isolante corto. Queste candele resistono al surriscaldamento, ma hanno bisogno di più tempo per raggiungere la temperatura di auto pulizia. Sono ottimali per motori ad alto carico.
Questi prodotti possono avere anche quantità e design diversi di elettrodi. Per esempio, l'elettrodo centrale può avere uno snodo a V, l'elettrodo laterale può avere un tassello a forma di U. L'utilizzo di 2 o 3 Elettrodi laterali permette di liberare l'area direttamente sopra a quello centrale, così aumenta la durata di servizio delle parti e se ne ottimizza il funzionamento.
Consigli di funzionamento
Fare rifornimento solo a stazioni di servizio di fiducia perché le candele funzionino bene più a lungo. Il carburante di qualità scarsa contiene molte impurità. Cambiare per tempo l'olio motore. Ricordare anche gli intervalli di sostituzione del filtro dell'aria. Assicurarsi sempre che il motore e tutte le sue componenti funzionino bene. Controllare regolarmente la tensione della cinghia di distribuzione, regolarla quando serve, così si evitano guasti nella fasatura delle valvole. Ogni tanto bisogna pulire gli iniettori di carburante. Quando si installano le candele, pulire molto bene le pareti della sede della candela e stringere le parti con la forza specificata nel manuale tecnico del motore.
Sintomi di guasti
Molto spesso, se anche una sola parte è guasta, il motore comincia a perdere i colpi e non funziona in modo stabile. Questi segnali si riconoscono molto più chiaramente quando si avvia il motore a freddo. Si può anche notare un aumento importante nel consumo di carburante, il motore perde potenza. Di conseguenza il veicolo accelera troppo lentamente. Diventa più difficile avviare il motore quando fa freddo. Sul cruscotto si può accendere la spia di “Avaria motore”. Le cause più comuni di questo guasto sono depositi di carbonio e di fuliggine sugli elettrodi. Questi che impediscono che la corrente scorre normalmente formando la scintilla. A volte la causa del problema sono elettrodi fusi, isolante crepato, connettori danneggiati.
Cause dei guasti
Usare benzina di scarsa qualità porta alla formazione di depositi sulle candele. Lo stesso avviene se la guarnizione di testa è Rovinata e lascia entrare del fluido refrigerante nelle camere di combustione. L'effetto dieseling, il surriscaldamento della candela causato da guasti nel sistema di raffreddamento, l'anticipo d’accensione porta alla formazione di depositi. Lei gli accumuli di fuliggine avvengono perché nelle camere di combustione entra dell'olio. Questo problema può essere causato dall'usura degli anelli di tenuta e delle guide delle valvole, dalle guarnizioni dello stelo delle valvole essiccate e rimpicciolite, oppure dal turbocompressore rotto.
Auto-doc.it: solo prodotti di alta qualità per l’auto
Entrate nel nostro negozio online, potrete sempre comprare candele delle marche più affidabili. Oltre alla gamma dei prodotti molto ampia, potrete approfittare anche di prezzi accessibili, tante promozioni, con il consiglio dei nostri esperti e le spedizioni rapide.
Informazioni utili su funzionamento, cause di malfunzionamento, diagnosi e intervalli di sostituzione
- Immobilizzatore per auto: cos'è, a cosa serve e come funziona
- Bobina auto: funzionamento, sintomi di guasto e collaudo
- Differenza tra motori diesel e benzina
- Candele auto: frequenza e costo della sostituzione
- Sistema di accensione del motore: principio di funzionamento, sintomi di guasto e riparazione
- Distanza tra gli elettrodi delle candele: cosa bisogna sapere
Come sostituire Candela di accensione su FORD FIESTA 5 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2016...
Video-istruzione step-by-step per la riparazione indipendente dell'automobile. Diventa un meccanico-amatore con Autodoc.
Ho scelto questo prodotto perché è l’originale montato dalla casa madre…come anche i 3 filtri. Spero vivamente che mi arrivi tutto della marca che ho scelto. Grazie