Problemi della Mercedes W204
Mercedes W204: difetti comuni, problemi tipici e punti deboli del modello
- Catena di distribuzione allungata sui motori CGI: la catena di distribuzione dei motori CGI (ad es. C180 CGI da 156 CV) tende ad allungarsi a partire da circa 120.000-150.000 km, provocando rumori di battito nel vano motore e accensioni errate.
- Blocco dell'accensione che non risponde/chiave non riconosciuta: i guasti elettronici del blocco dell'accensione o del sistema keyless causano il mancato riconoscimento della chiave o il blocco dell'immobilizzatore. Spesso si verifica dopo 80.000 km.
- Guasti al turbocompressore sui modelli CDI: i motori OM646 e OM651 della 220 CDI in particolare presentano residui di olio nel sistema dell'aria di sovralimentazione a partire da 150.000-180.000 km e una perdita di potenza dovuta all'usura dei cuscinetti del turbocompressore.
- Non parte (immobilizzatore attivato): L'immobilizzatore elettronico (ELV) impedisce al motore di avviarsi, spesso a causa di unità di controllo della Mercedes W204 difettose o errori di software. Questo problema riguarda spesso i modelli costruiti dal 2008 in poi.
Mercedes W204: problemi alla catena di distribuzione del motore CGI
La catena di distribuzione dei motori CGI (ad esempio C180 CGI 156 CV) è uno dei principali punti deboli della W204. A partire da 120.000-150.000 km, questi veicoli soffrono di rumori di battito durante le partenze a freddo, messaggi di errore come "P0016" (posizione dell'albero a camme) e, in casi estremi, danni al motore dovuti al salto della catena. Le cause sono da ricercare nell'usura dei pattini di tensione, nelle guide della catena difettose o nella lubrificazione inadeguata.
I controlli sistematici sono essenziali per evitare danni conseguenti. Le catene di distribuzione della Mercedes W204 CGI richiedono un controllo dei tenditori e delle guide ogni 60.000 km. Se si sentono i primi rumori di sferragliamento, la catena e il tenditore devono essere sostituiti immediatamente - secondo quanto riportato dai forum, le riparazioni costano a partire da 1.500 euro. Come misura preventiva, si consiglia di cambiare l'olio motore ogni 15.000 km con oli certificati MB 229.5.

Mercedes W204: il blocco dell'accensione non risponde/la chiave non viene riconosciuta
Un guasto elettronico comune sulla W204 riguarda il blocco dell'accensione ("Keyless Go") o il riconoscimento della chiave. I conducenti interessati riferiscono che la chiave non viene riconosciuta (messaggio "Key not found") o che l'immobilizzatore blocca l'avviamento. Spesso alla base di questo problema ci sono anelli di antenna difettosi intorno al blocchetto di accensione, batterie della chiave dell'auto scariche o errori di software nell'unità di controllo EIS.
Un'assistenza professionale è essenziale. I sistemi di riconoscimento delle chiavi della Mercedes W204 richiedono una diagnosi con uno scanner STAR per leggere i codici di errore come "9021" (antenna) o "9055" (comunicazione ELV). A seconda del forum MB, la sostituzione degli anelli dell'antenna o l'aggiornamento del software del modulo EIS risolveranno la maggior parte dei casi. In caso di guasto meccanico al blocchetto di accensione, è necessario sostituire l'intero modulo.
Mercedes W204: guasti al turbocompressore sulla 220 CDI e altri modelli diesel
I guasti al turbocompressore si verificano principalmente sui modelli diesel (ad esempio 220 CDI con motore OM651) a partire da 150.000-180.000 km. I sintomi tipici sono fumo nero in accelerazione, residui di olio nel tubo dell'aria di sovralimentazione e codici di errore come "P0299" (mancanza di vuoto). La causa è solitamente la mancanza di olio dovuta all'intasamento dei condotti di alimentazione o all'usura dei cuscinetti.
Un controllo professionale è essenziale. I turbocompressori della Mercedes W204 richiedono cambi d'olio regolari (ogni 15.000 km) e ispezioni dei condotti dell'aria di sovralimentazione. In caso di perdita di potenza, è necessario misurare la pressione di sovralimentazione: valori inferiori a 1,2 bar indicano un guasto. A seconda dell'officina, la sostituzione del turbocompressore costa a partire da 2.000 euro, mentre le pompe di iniezione usurate si rompono spesso dopo 80.000 km.
Mercedes W204: Impossibile partire - immobilizzatore attivato
Il problema del mancato avviamento è spesso causato dall'immobilizzatore elettronico (ELV). I veicoli interessati visualizzano un messaggio del tipo "Immobilizzatore attivato - non è possibile avviare il motore". Le cause sono conflitti di software nell'unità di controllo EIS, batterie difettose nella chiave o errori di comunicazione con il modulo ELV.
Una manutenzione regolare può prevenire questi problemi. Le unità di controllo dell'immobilizzatore per la Mercedes W204 devono essere aggiornate secondo il Bollettino di assistenza tecnica MB LI54.10-P-059875. In caso di guasti sporadici, spesso è utile un riavvio: tieni la chiave in posizione 2 per 30 secondi, quindi avvia il motore. Se il guasto persiste, l'unità di controllo ELV deve essere sostituita.

Mercedes W204: guasti al quadro strumenti
I guasti al quadro strumenti (tachimetro/display) sono segnalati da display difettosi, LED lampeggianti o messaggi di errore come "Veicolo non pronto per la guida". Questo problema si verifica soprattutto nei modelli dal 2009 in poi, dopo 100.000-130.000 km. La causa è una saldatura fredda sul circuito stampato o un calo di tensione dovuto all'invecchiamento dei condensatori.
Una diagnosi approfondita è essenziale. Il quadro strumenti della Mercedes W204 può essere spesso riparato utilizzando kit di riparazione che includono nuovi condensatori e lavori di saldatura. Un reset del software utilizzando il tester diagnostico STAR può porre rimedio a guasti temporanei. Come misura preventiva, è consigliabile evitare i picchi di tensione causati da batterie difettose.
Mercedes W204: Airbag e problemi di sicurezza
I modelli Mercedes W204 sono stati oggetto di numerosi richiami per problemi agli airbag, in particolare nell'ambito della crisi degli airbag Takata. Questi problemi possono portare al dispiegamento involontario degli airbag e richiedono una rapida ispezione. I sintomi spesso includono l'apertura non voluta dell'airbag o la comparsa di una spia sul cruscotto.
Una manutenzione regolare è essenziale per individuare questi problemi in una fase precoce. Gli airbag e i sistemi di sicurezza della Mercedes W204 richiedono controlli regolari e, se necessario, la sostituzione dei componenti difettosi per garantire la sicurezza del veicolo. Un'ispezione esperta può aiutare a identificare e correggere questi problemi prima che portino a danni gravi.
Altri guasti comuni della Mercedes W204
Secondo i feedback dei proprietari, possono verificarsi i seguenti problemi:
- Perdite dal radiatore dell'olio della trasmissione (7G-TRONIC): A partire da 120.000 km, in particolare sui modelli costruiti fino al 2011.
- Valvole di iniezione difettose nei motori diesel: spesso a partire da 90.000 km, riconoscibili dal tremolio.
- Guasto alla pompa dei freni SBC: sui modelli dotati di sistema Sensotronic fino al 2006, si verifica dopo 10-15 anni.
- Corrosione dei tubi dei freni: in particolare nelle regioni in cui è presente il sale antighiaccio, si verifica dopo 8-10 anni.
- Sensori dell'albero a camme della Mercedes W204 difettosi: causano una spia del motore e problemi di avviamento dopo 100.000 km.
Mercedes W204: punti di forza e di debolezza
Punti di forza |
Punti deboli |
Carrozzeria e telaio robusti |
Problemi alla catena di distribuzione con i motori CGI |
Interni di alta qualità |
Problemi al turbocompressore sui modelli CDI |
Buone prestazioni di guida (es. 220 CDI) |
Guasti elettronici all'accensione/blocco di combinazione |
Lunga durata dei modelli diesel |
Problemi di immobilizzazione |
Bassa svalutazione |
Radiatore dell'olio della trasmissione sensibile (7G-TRONIC) |
Conclusioni
La Mercedes W204 convince per la qualità costruttiva e il comfort, ma presenta dei punti deboli in alcuni componenti come la catena di distribuzione e i turbocompressori. Un'assistenza regolare e riparazioni tempestive sono essenziali per evitare elevati costi di assistenza. I componenti elettronici della Mercedes W204 come il blocchetto di accensione o il cruscotto richiedono procedure diagnostiche speciali. Con misure preventive, tuttavia, la W204 rimarrà una compagna affidabile.